Stazzema è il più piccolo tra i capoluoghi di comune della Versilia. E’ anche quello collocata alla altitudine più elevata (443 m. s. m), sulle pendici del monte Matanna. II territorio del Comune è delimitato a Nord-Est e Nord-Ovest dalle Apuane, a Sud-Ovest da Camaiore e Pietrasanta, ad Ovest da Seravezza, da cui dista 12 chilometri.
Una rete di sentieri permettono di raggiungere dal paese tutte le località e le vette delle Apuane che lo circondano. La sede civica è nella frazione di Ponte Stazzemese.
E’ abitata da circa 600 persone; l’economia è limitata ad alcune attività commerciali e turistiche e ad alcuni laboratori artigiani.
Il Comune di Stazzema è diviso in 18 frazioni, ognuna con la sua storia e le sue tradizioni.
I paesi sono Stazzema, Cardoso, Levigliani, Arni, Terrinca, Pontestazzemese, Farnocchia, Sant’Anna, Pomezzana, Retignano, Pruno, Volegno, Ruosina, Palagnana, Mulina, Gallena, La Culla e Campagrina
Stazzema