Alto Matanna (1030 m s.l.m.) - Foce del Termine o del Crocione (978 m s.l.m.) - Monte Prana (1221 m s.l.m.)
Partenza: Alto Matanna (1030 m s.l.m.)
Arrivo: Monte Prana (1221 m s.l.m.)
Dislivello: 200 m
Tempo di percorrenza: 1 h 30'
Difficoltà: E
Sequenza sentieri: CAI 3 – CAI 101 – sentiero con segni blu
Punti di appoggio: Albergo Alto Matanna
Interessi prevalenti: Paesaggistici
Periodo consigliato: primavera – estate – autunno
L'escursione ha inizio nel prato dell'albergo Alto Matanna (1030 m s.l.m.). Quest'ultimo si
raggiunge con l'auto seguendo le indicazioni per Diecimo, Pescaglia, San Rocco in Turrite,
Pascoso, Foce di Bucino.
Giunti nel grande piazzale si imbocca a sinistra il sentiero CAI 3 che ci porta sul sentiero
CAI 101. Quest'ultimo conduce in circa 40 minuti alla foce del Termine o del Crocione,. Da
qui un sentiero porta ai caratteristici terrazzamenti di Campo all'Orzo, situati sotto il monte
Prana.
Qui ha inizio la facile ascesa al monte Prana che in circa 40 minuti ci consente di arrivare in
vetta regalandoci un magnifico panorama.
VARIANTE:
Il Monte Prana si può raggiungere anche da Stazzema percorrendo il sentiero CAI 5 fino al
Callare del Matanna (2 h e 15') e in seguito imboccare i sentieri CAI 3 e 101.
Montagna sicura: