Campocatino (1000 m s.l.m.) - Passo della Foccolaccia (1642 m s.l.m.) - Monte Tambura (1890 m s.l.m.)
Partenza: Campocatino (1000 m s.l.m.)
Arrivo: Monte Tambura (1890 m s.l.m.)
Dislivello: 900 m
Tempo di percorrenza: solo andata 3 h 15'
Difficoltà: EE
Sequenza sentieri: CAI 177 (il 147 è sconsigliabile)
Punti di appoggio: Campocatino
Interessi prevalenti: Paesaggistici – geologici
Note sul percorso: alcuni tratti sono esposti
Periodo consigliato: primavera – estate
Da Campocatino, percorrendo il sentiero CAI 177, che attraversa prati e boschi, si
arriva, in ca 1 ora, al passo del Monte Tombaccia. Prestando un po’ di attenzione si
traversa il passo e ci dirigiamo verso la Carcaraia, zona carsica crivellata di doline,
fratture e abissi di rilevante importanza per poi giungere al Passo della Focolaccia
(1642 m s.l.m.). Si attraversano le cave e poi seguendo la cresta si arriva sulla vetta
(1890 m s.l.m.).
VARIANTE:
É possibile raggiungere il monte Tambura anche da Resceto (485 m s.l.m.): questo
itinerario non è consigliato perché, dato il forte dislivello di ca 1400 m, è molto
faticoso e indicato quindi solo per escursionisti esperti ed allenati.
Montagna sicura: