Italiano English

 

 

 

 

 

CALENDARIO EVENTI

 

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SERAVEZZA
Via C.Del Greco, 11 - 55047 Seravezza (Lu)
Tel. 0584 757325 Fax 0584 758750
C.F. 82008310466 - P. IVA 01354480467
Privacy e Cookie
Preferenze Cookie

Comune di Seravezza Comune di Stazzema Unione Comuni dell'Alta Versilia Parco Apuane
Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana Terre Medicee
Camera di Commercio di Lucca UNPLI UNPLI Toscana UNPLI Lucca
Ambito Versilia Contratto di fiume

Seguici!

Pro Loco Seravezza su Facebook Pro Loco Seravezza su Instagram  

Pro Loco Seravezza

LIBRI A PALAZZO

Quando: dal 11-06-2025 al 24-09-2025

Mercoledì 11 Giugno, ore 18.00

In un'atmosfera vaticana - Elisabetta Lo Iacono presenta "Il diamante di Kimberley", dialoga con l'autrice Walter Bandelloni

 

Mercoledì 18 Giugno, ore 18.00

Ritorno a casa - Alessandra Pozzi presenta "Le radici dell'elleboro", dialoga con l'autrice Paola Lemmi

 

Lunedì 23 Giugno, ore 18.00

Giornalismo d'inchiesta - Maurizio Castagna presenta "Uranio impoverito. La verità negata", dialoga con l'autore Valentina Mozzoni

 

Mercoledì 25 Giugno, ore 18.00

Per i piccoli lettori di domani - A seguito dell'incontro "Nati per leggere", Serena Barsottelli presenta "Dente di leone" e "Non ti scordar di me", dialoga con l'autrice Elena Gabrielli

 

Giovedì 26 Giugno, ore 18.00

Guida turistica - Antonio Cordiviola presenta "Rifugi, bivacchi e baite delle Apuane - Alla scoperta dei monti della Luna", dialoga con l'autore Giulia Capocchi

 

Lunedì 30 Giugno, ore 18.00

Inclusione - Laerte Neri presenta "Il teatro C.RE.A.", dialoga con l'autore Stefania Neri. L'evento vedrà la partecipazione della compagnia teatrale "C'Entra" promossa dalla Cooperativa Sociale C. RE. A., nell'ambito dei servizi sociali gestiti in convenzione con l'ASL ed i Comuni della Versilia

 

Mercoledì 2 Luglio, ore 18.00

In un clima noir dispotico - Ettore Neri presenta "Brigata Calamandrei", dialoga con l'autore Chiara Tommasi

 

Mercoledì 9 Luglio, ore 18.00

Rivoluzione e inclusione - Umberto Cinquini presenta "Lo sguardo di Santa Lucia", dialoga con la'utore Chiara Visconti; Marianna Miniati presenta "Pioniere della libertà"

 

Mercoledì 16 Luglio, ore 18.00

In una rassegna tutta al femminile - Antonietta Bandelloni presenta "La pietà vaticana", dialoga con l'autrice Stefania Neri; Carla Lomi presenta "Le fate tra illusioni e disincanto", dialoga con l'autrice Chiara Tommasi

 

Venerdì 18 Luglio, ore 18.00

Ritorno ai '90 - Daniele Sartini presenta "Love Boat"

 

Mercoledì 23 Luglio, ore 18.00

In una rassegna tutta al femminile - Franca Giannecchini presenta "Io... e un cancello con le ruote", dialoga con l'autrice Maria Angela di Nunzio; Marzia e Sandra Giordano presentano "La Mascotte" e "Una vita di amore e coriandoli"

 

Mercoledì 30 Luglio, ore 18.00

Racconti e altre storie - Eugenia Di Guglielmo presenta "Tre corde", dialoga con l'autrice Alessandro Forzatti; Dario Petucco presenta "Quando i sogni vincono" dialoga con l'autore Susanna Varese

 

Mercoledì 27 Agosto, ore 18.00

In una rassegna tutta al femminile - Erika Pucci presenta "Come un taglio nel sale", dialoga con l'autrice Alice Cervia; Alice Cervia presenta "La coda delle lucertole", dialoga con l'autrice Erika Pucci

 

Lunedì 1 Settembre, ore 18.00

Uno sguardo sull'uomo - Francesca Tofanari presenta "La stagione delle anime fragili", dialoga con l'autrice Massimiliano Scudeletti; Massimiliano Scudeletti presenta "L'ultimo rais di Favignana. Aiace alla spiaggia", dialoga con l'autore Francesca Tofanari

 

Mercoledì 3 Settembre, ore 18.00

Considerazioni di un educatore - Giovanni Rossi presenta "Fatti rispettare" e "Parole di educatore", dialoga con l'autore Elisa Santocchi

 

Mercoledì 3 Settembre, ore 18.00

La lotta tra il bene e il male - Federica Bertellotti presenta "L'ultimo sonno", dialoga con l'autrice Angela Simi

 

Mercoledì 10 Settembre, ore 18.00

Storia locale: da Stazzema a Seravezza - Lorenzo Vannoni presenta "Retignano. Ritratto di una comunità versiliese, dialoga con l'autore Giuseppe Cordoni; Lorenzo Balderi presenta "Due studi. Alcuni casi di presunta magia nel Comune di Seravezza e il paradosso del pesce rosso", dialoga con l'autore Walter Bandelloni

 

Mercoledì 24 Settembre, ore 18.00

Per i piccoli lettori di domani - A seguito dell'incontro "Nati per leggere", Claudia Buratti presenta "Le avventure dei Gea e Oti", dialoga con l'autrice Silvana Coci

 

 

Per informazioni: 0584 757770/1 - biblioteca@comune.seravezza.lucca.it

 

 

 


 

Dove: Seravezza, Bibliteca Comunale Sirio Giannini

Torna all'archivio degli eventi Pro Loco